reparto di produzione di
imballaggi flessibili in semilavorati
Il processo produttivo per la produzione di imballaggi flessibili in
semilavorati inizia con l'acquisto di materie prime di ottima qualità,
proveniente da aziende certificate, successivamente i materiali vengono miscelati
per ottenere i prodotti più idonei alle esigenze della clientela. I materiali
vengono avviati agli impianti per l'estrusione del film e in seguito imballatti
e stoccati presso il magazzino in attesa di essere consegnati.
La FLamix produce film in bobine - in foglia, tubolari, soffiettate e termoretraibili
monopiega o multipiega da copertura. I film flessibili vengono prodotti
anche goffrati, micro forati e marchiati a freddo con i riferimenti
normativi per l'utilizzo alimentare dei prodotti.
reparto di recupero e riciclo
di rifiuti e scarti in plastica (PE)
Le Flamix segue l'intero processo di lavorazione e rigenerazione della plastica; dalla raccolta,
mediante propri mezzi autorizzati e certificati, alla selezione dei materiali
destinati al ciclo produttivo di recupero e riciclo.
L'azienda produce una vasta gamma di polimeri riciclati in grado di soddisfare
le esigenze dell'industria della trasformazione:
-granulo per filmatura/soffiaggio in PE-LD;
-granulo per filmatura/soffiaggio in PE-HD;
-granuli in PP, adatti sia per il soffiaggio che per lo stampaggio ad iniezione.
I rifiuti in PE e PP, entrano all'interno dell'impianto di lavorazione principalmente sotto forma di balle, e
dopo le opportune operazioni di pesatura, registrazione e verifica di qualità
e conformità, vengono stoccati in apposite aree in attesa prima di essere impiegati nel ciclo produttivo aziendale.
All'atto dell'inserimento nel ciclo, le balle vengono aperte, selezionate e cernite manualmente
in modo da eliminare gli elementi estranei
quali componenti in legno, vetro, metallo ecc.
Una volta selezionato il materiale viene triturato e successivamente
avviato negli appositi impianti di rigenerazione dove, a seconda del polimero,
diventerà granulo di PE o PP.